Inquinamento – Industria chimica (MI)

IL DANNO
Il ciclo produttivo dell’azienda produttrice di sostanze chimiche provoca l’accumulo di residui all’interno degli impianti. Annualmente, durante il periodo estivo di fermo manutentivo, si rende necessario effettuare attività di rimozione delle incrostazioni ferrose per ripristinare la corretta funzionalità del sistema.
Modalità di gestione progetto:
- Valutazione dei rischi dell’ambiente di lavoro
- Formazione del personale ad operare in ambienti confinati,
- Monitoraggio degli ambienti di lavoro con strumenti da campo
- Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali e Collettivi
- Lavoro in team per garantire assistenza in caso di necessità
- Esecuzione lavori secondo attività progettate


ANCHE IN SITUAZIONI DIFFICILI
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
Lavorare in ambienti confinati di piccole dimensioni e di difficile accesso, richiede esperienza e formazione secondo gli standard operativi e gestionali dettati dal DPR 177/11 e dal D.Lgs. 81/08.
I nostri tecnici, in collaborazione con il personale messo a disposizione dal cliente, hanno eseguito un primo sopralluogo atto a verificare le problematiche legate all’intervento e stabilire le corrette modalità di esecuzione dei lavori.
Utilizzando i Dispositivi di protezione e le attrezzature idonee per ambienti di questo tipo, in pochi giorni è stata portata a termine la bonifica delle pareti interne del reattore, mediante la rimozione dello strato di ossidi di ferro, e riconsegnata l’area di lavoro al cliente.