BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Incendio – Industria produzione gomma (PV)

Incendio – Industria produzione gomma (PV)

ILGA GOMMA Srl (PV)

IL DANNO

L’incendio di sabato 6 maggio, scoppiato improvvisamente nel magazzino della Ilga Gomma Srl, azienda di Vigevano specializzata nella produzione di gomma, è stato un vero colpo per tutta la produzione. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, mentre le fiamme distruggono l’intero magazzino, e il denso fumo nero contamina i macchinari e gli uffici. La domenica ci sono ancora le fiamme non domate del tutto, ma i tecnici BELFOR sono già presenti sul posto per vedere gli interventi più urgenti da fare.

IL LAVORO DI BELFOR

RIMETTIAMO IN SESTO LA PRODUZIONE

Le fiamme ancora vive sono un focolaio dovuto a una gomma che non vuole smettere di bruciare. Vista l’instabilità della struttura, i Vigili del Fuoco si confrontano con BELFOR per una soluzione in comunione e alternativa: l’utilizzo di un robot radiocomandato a distanza che è riuscito ad alzare il materiale di gomma ancora in combustione, mentre i Vigili sono riusciti a spegnerlo con gli idranti idonei.

Nel frattempo, la triangolazione Cliente/Agenzia/BELFOR si è attivata durante l’emergenza, mentre la fuliggine ha ricoperto ormai la maggior parte delle zone e la produzione deve poter essere messa in sicurezza per ripartire. Il lunedì viene immediatamente effettuata l’attività di Stop Corrosion sui macchinari. Nel frattempo, sono stati rimossi i beni irrimediabilmente danneggiati, in modo da poter permettere la decontaminazione del fabbricato e la bonifica meccanica ed elettronica. Riuscendo a risolvere anche il problema dello smaltimento dei rifiuti e anche delle acque reflue a cui il proprietario non aveva minimamente pensato.

La bonifica del fabbricato prevede infatti l’idrolavaggio ad alta pressione di pareti, soffitti e pavimentazione con acqua addizionata con componente alcalino per la decontaminazione dai residui del fumo provocato dall’incendio. Queste acque vengono raccolte in cisterne dedicate, analizzate e avviate a corretto smaltimento in base al codice CER risultante dalle analisi.

Successivamente, BELFOR si è occupata della decontaminazione degli impianti a servizio del fabbricato e della bonifica meccanica ed elettronica di impianti e attrezzature produttive. In un giorno e mezzo hanno imbiancato l’intero edificio, concludendo con l’ozonizzazione e la tinteggiatura delle pareti.

SPECIFICHE DELL’INTERVENTO

  • Data del danno: 6 maggio
  • Primo sopralluogo: 7 maggio
  • Inizio intervento: 8 maggio
  • Fine intervento: 25 giugno