Incendio_sopralluogo_droni_header
Tecnologie e strumenti

Droni

Droni per il sopralluogo dei danni: una nuova prospettiva

Quando ogni minuto conta e l’accesso alle aree colpite è interdetto o non è sicuro, i droni di BELFOR entrano in azione. Con riprese aeree e dati in tempo reale, mappano i danni da una prospettiva unica, permettendo di individuare subito criticità e rischi ambientali. Un modo veloce, sicuro ed efficace per prendere decisioni immediate e iniziare gli interventi senza perdere tempo.

drone BELFOR

Perché i droni sono fondamentali nell’ispezione dei danni?

I droni offrono una serie di vantaggi significativi rispetto ai metodi tradizionali di ispezione dei danni, soprattutto in situazioni di emergenza o in ambienti complessi:
  • Accesso a zone pericolose o inaccessibili: dopo un evento calamitoso, molte aree possono diventare pericolose o difficili da raggiungere a causa di crolli, instabilità strutturale o contaminazione. I droni consentono di sorvolare queste zone in totale sicurezza, permettendo la raccolta di dati essenziali senza mettere a rischio gli operatori.
  • Rapidità di intervento: i droni possono essere schierati in pochi minuti e coprire vaste aree in tempi molto ridotti rispetto ai sopralluoghi tradizionali. Questo accelera la fase di valutazione dei danni, consentendo di avviare più rapidamente le operazioni di messa in sicurezza e ripristino delle aree colpite.
  • Precisione e qualità dei dati: dotati di telecamere ad alta risoluzione o a infrarosso e con una eccellente stabilizzazione, i nostri droni sono in grado di catturare immagini dettagliate per un utilizzo efficace nella valutazione dei danni.

L’aumento della complessità e dell’imprevedibilità degli eventi calamitosi rende i droni una risorsa ormai indispensabile per affrontare le sfide del futuro. Di fronte a danni sempre più estesi e articolati, i droni permettono di ottenere sopralluoghi dettagliati in tempi rapidissimi, garantendo una visione chiara e immediata della situazione per agire con efficacia e sicurezza. Non solo accorciano i tempi di risposta, ma permettono anche di ridurre i rischi per il personale, ottimizzare le risorse e pianificare gli interventi in modo mirato.

Inoltre, grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come sensori termografici a infrarossi, i droni sono in grado di rilevare anomalie invisibili a occhio nudo, individuando punti di surriscaldamento, infiltrazioni o danni nascosti nelle strutture. Questo, ad esempio, è particolarmente prezioso nel monitoraggio degli impianti fotovoltaici, dove l’analisi termica consente di identificare rapidamente celle difettose o malfunzionamenti, garantendo interventi tempestivi e mirati per massimizzare l’efficienza energetica e la sicurezza dell’impianto.

immagine scattata da un drone di un'azienda danneggiata da un incendio

Sei interessato a saperne di più sui nostri servizi?

BELFOR è al tuo fianco. Compila il form e richiedi informazioni.

Vai al form
Vai al form
Filiali BELFOR italia

Dove trovarci

Copertura su tutto il territorio nazionale: 9 filiali operative.