BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Inquinamento – Trasporto carburanti su strada (BS)

Inquinamento – Trasporto carburanti su strada (BS)

IL DANNO

È il 15 ottobre quando, durante le operazioni di trasporto di gasolio utile al riscaldamento di alcuni paesi delle vallate bresciane, un camion esce improvvisamente fuori strada. L’autista del mezzo fortunatamente subisce solo lievi danni ma, una parte del gasolio contenuto nella cisterna, si riversa nei terreni circostanti causandone la contaminazione. I danni rischiano di estendersi rapidamente arrivando ad inquinare maggiormente i terreni ed i corsi d’acqua.

INIZIA LA MESSA IN SICUREZZA D’EMERGENZA

LA COLLABORAZIONE CON LE SQUADRE DEI VIGILI DEL FUOCO

Il 15 ottobre viene contattata BELFOR Italia che interviene immediatamente per limitare la diffusione della contaminazione. Fondamentale è la collaborazione con le squadre dei Vigili del Fuoco, il cui lavoro in sinergia permette di evitare l’estensione dei danni all’ambiente circostante.

Per evitare ulteriori sversamenti di gasolio, le prime squadre di tecnici BELFOR intervengono e collaborano nell’esecuzione delle attività di travaso del gasolio ancora presente nella cisterna danneggiata e di recupero del mezzo in sicurezza.

Hanno inizio poi le prime attività di Messa in Sicurezza d’Emergenza posizionando barriere assorbenti lungo i corsi d’acqua, aspirando il prodotto contaminante ancora visibile e asportando i terreni superficiali visibilmente contaminati.

Per verificare il grado di contaminazione e valutare le opere di bonifica da mettere in atto sulle matrici ambientali terreni ed acque superficiali, i tecnici BELFOR, in contraddittorio ed in collaborazione con i tecnici ARPA, procedono con l’indagine ambientale tramite prelievo di campioni dai terreni circostanti e dai corsi d’acqua superficiali.

SPECIFICHE DELL’INTERVENTO

  • Data del danno: 15 ottobre
  • Primo sopralluogo: 15 ottobre
  • Inizio intervento: 15 ottobre