BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Inquinamento – Industria trasporto prodotti chimici (RO)

Inquinamento – Industria trasporto prodotti chimici (RO)

IL DANNO

È il 6 giugno quando, durante le attività di rifornimento prodotti chimici presso un impianto di potabilizzazione delle acque, un operatore travasa erroneamente una soluzione di circa 300 litri di sodio clorito all’interno di un serbatoio di stoccaggio contenente circa 5.000 litri di policloruro di alluminio che reagisce con la sostanza travasata causandone l’esplosione e danneggiando un serbatoio adiacente contenente circa 5.000 litri di acido cloridrico.

Le sostanze chimiche presenti nei serbatoi ammalorati si riversano completamente nei terreni circostanti, rischiando di contaminare anche il fossato limitrofo all’impianto e le falde acquifere.

INIZIA LA MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA

LA CONTAMINAZIONE VIENE RIMOSSA!

Il 6 giugno viene contattata BELFOR Italia che esegue il sopralluogo per valutare i danni causati dallo scoppio del silos e mettere in campo le prime misure di emergenza da intraprendere. Fondamentale è procedere con le attività di rimozione della contaminazione visibile dal terreno circostante.

Le squadre di tecnici BELFOR iniziano con le prime attività di messa in sicurezza posizionando barriere assorbenti lungo i fossati, per prevenire contaminazioni delle acque superficiali, e aspirando il prodotto contaminante ancora visibile. Alle prime attività di MISE segue la rimozione della contaminazione superficiale dai terreni e delle parti di silos esploso ricadute nelle aree circostanti.

Per verificare il raggiungimento dei livelli qualitativi di assenza di contaminazione residua dalle matrici ambientali, i tecnici BELFOR procedono all’indagine ambientale tramite prelievo di campioni dai terreni circostanti. Dopo il corretto smaltimento dei rifiuti prodotti le aree danneggiate vengono restituite perfettamente ripristinate.

SPECIFICHE DELL’INTERVENTO

  • Data del danno: 6 giugno
  • Primo sopralluogo: 6 giugno
  • Inizio intervento: 6 giugno
  • Fine intervento: 15 novembre