BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Inquinamento – Industria alimentare (AR)

Inquinamento – Industria alimentare (AR)

IL DANNO

Il 17 ottobre un incendio di vaste proporzioni si sviluppa all’interno di un’azienda adibita alla produzione di confezioni per l’industria alimentare, situata nella provincia di Arezzo. La combustione ha danneggiato circa 400 tonnellate di polistirolo in lastre per alimenti con contaminazione di metalli pesanti, Idrocarburi Policiclici Aromatici e Diossine; gran parte del magazzino prodotti finiti è stato distrutto, con contaminazione da particolato nell’area di carico e rischio di potenziale fall out dei prodotti incendio sui campi agricoli adiacenti.

L’INTERVENTO DI BELFOR

AFFRONTIAMO OGNI EMERGENZA!

La mattina del giorno stesso l’ARPA ha effettuato una valutazione dei danni ed è stata emessa un’ordinanza comunale che vietava il consumo di ortaggi entro 400 metri dal sito. I tecnici BELFOR sono intervenuti immediatamente, lavorando a fianco delle Pubbliche Autorità e fornendo immediato supporto nella valutazione dell’estensione della contaminazione.

Gli interventi eseguiti si sono concentrati su due ambiti paralleli: dal punto di vista della tutela dell’ambiente è stato effettuato un campionamento della matrice di terreno e di vegetali nel campo adiacente e sono state avviate ricerche per la identificazione di sostanze tossiche quali metalli pesanti, IPA e Diossine; dal punto di vista degli interventi di ripristino dell’attività aziendale si sono avviate le opere di bonifica civile e della impiantistica della porzione di fabbricato contaminato, permettendo all’azienda la ripresa della produzione entro 48 ore dal sinistro.

Dopo la messa in sicurezza ambientale, effettuata mediante la chiusura delle linee fognarie e la raccolta delle acque di spegnimento e piovane, si è proceduto con la rimozione dei residui incendio da piazzali e terreni circostanti, la demolizione delle strutture pericolanti, lo stoccaggio in sito, la classificazione e l’avvio a smaltimento di rifiuti e reflui raccolti.

L’intervento di bonifica ambientale si è concluso con la chiusura con esito positivo dell’iter procedurale aperto dal danneggiato.

Quando è presente un rischio di inquinamento ambientale, è necessario intervenire con tempestività per impedire lo sversamento di sostanze contaminanti quali idrocarburi e altri prodotti chimici dannosi. L’immediatezza dell’assistenza BELFOR ha consentito sia la riduzione dei danni ambientali che un notevole contenimento dei costi.