Incendio – Ristorazione (LI)

Per noi è stato fondamentale affidarci a un’azienda che è intervenuta nel più breve tempo possibile e che ha eseguito i lavori meticolosamente permettendoci di riaprire il ristorante dopo sole tre settimane dall’incendio. E ora siamo pronti ad accogliere i nostri Clienti in un locale ancora più bello di prima!
Omar Barsacchi, Chef e Proprietario de L’Osteria Magona
Non possiamo che essere molto contenti della celerità e della serietà del servizio offerto al nostro Cliente nel momento dell’emergenza.
È andato tutto nel modo migliore, come sogniamo per tutti i sinistri.Luca Mauri, Agente Assicurativo Reale Mutua Assicurazioni
OSTERIA MAGONA (LI)
IL DANNO
È la sera del 17 febbraio quando un incendio scoppia improvvisamente all’interno delle cucine del ristorante Osteria Magona a Bolgheri, situata tra i vigneti e le cantine della Doc. Bolgheri. Le fiamme divampano da una pentola contenente olio e in pochi minuti coinvolgono l’intera cucina, raggiungendo anche la soffitta.
Il fumo invade tutti i locali del piano terra e coinvolge anche quelli al piano superiore risparmiando solo le sale da pranzo, chiuse da una porta tagliafuoco. I danni da calore devastano anche l’impianto elettrico, rendendo inagibili i locali. L’incendio sconvolge il proprietario e chef del locale, Omar Barsacchi, che la sera stessa contatta subito il suo Assicuratore, Simone Nocentini, intermediario collaboratore dell’Agenzia Reale Mutua di Cecina.



IL RISTORANTE RIAPRE
L’OSTERIA TORNA A SCALDARE LA BRACE!
La mattina successiva l’Assicuratore interviene per valutare i danni e aprire immediatamente il sinistro in Compagnia. Dopo il sopralluogo del Perito incaricato dalla Compagnia, il Cliente contatta diversi risanatori su consiglio della sua Agenzia. A poche ore dalla richiesta di intervento, Quadra effettua il primo sopralluogo e viene immediatamente incaricata di eseguire i lavori di risanamento e bonifica.
A pochi giorni dall’incendio le prime squadre di tecnici danno inizio alle attività di bonifica e decontaminazione della struttura danneggiata dalle fiamme. Dopo le prime attività di rimozione e sgombero dei beni irrimediabilmente danneggiati, ha inizio la decontaminazione delle superfici murarie, degli impianti al servizio della struttura, di attrezzature inox, elettrodomestici, stoviglie e forni e di tutti gli utensili e gli accessori per cucine professionali danneggiati dal fuoco e dalla contaminazione da fumo.
Per neutralizzare gli odori e creare un ambiente totalmente salubre, i tecnici Quadra procedono con le attività di tinteggiatura di pareti e soffitti e di ozonizzazione degli ambienti.
Dopo sole tre settimane dall’incendio il ristorante può finalmente riaprire la sua cucina con grande gioia dei suoi clienti che possono tornare a degustare le prelibatezze dello Chef.
SPECIFICHE DELL’INTERVENTO
- Data del danno: 17 febbraio
- Primo sopralluogo: 1° marzo
- Inizio intervento: 4 marzo
- Fine intervento: 19 marzo