Incendio – Industria progettazione e costruzione sistemi elettronici (SI)

La nostra azienda ha subito un incendio che ha interessato tutti i reparti di produzione. Ci siamo immediatamente attivati e abbiamo deciso di affidare il lavoro alla ditta BELFOR. Si sono attivati immediatamente, con estrema competenza e velocità, per poterci far ripartire il prima possibile. Hanno consentito la ripresa della produzione quasi immediatamente, e gli uffici poco dopo. Il nostro personale si è schierato in prima linea accanto ai tecnici di BELFOR e il risultato è stato davvero incredibile. Siamo passati dalla disperazione più totale, alla soddisfazione di avercela fatta, nonostante tutto, ancora una volta.
Ing. Francesco Franzinelli Socini Guelfi, Presidente di Arsilicii Srl
ARSILICII Srl (SI)
IL DANNO
Il 25 ottobre un incendio scoppia improvvisamente all’interno del laboratorio di elettronica di un’azienda di un’azienda specializzata nella Progettazione e Costruzione di Sistemi Elettronici per il settore automotive. Le fiamme danneggiano seriamente il laboratorio, mentre il fumo si diffonde velocemente invadendo il magazzino di stoccaggio e gli uffici al piano terra e al primo piano. La disperazione per quanto accaduto è grande e la paura di non riuscire a ripartire è tanta.



L’AZIENDA VIENE RISANATA
LA PRODUZIONE RIPARTE
Il 25 ottobre i tecnici Quadra effettuano il primo sopralluogo per valutare i danni e identificare le prime misure di emergenza da intraprendere. Fondamentale è procedere con le attività di salvataggio dei semi-lavorati e di messa in sicurezza del laboratorio danneggiato dalle fiamme. Il 26 ottobre iniziano le prime attività di salvataggio nell’area danneggiata dal rogo.
Dopo le attività di rimozione e sgombero dei beni irrimediabilmente danneggiati, hanno inizio le attività di decontaminazione di superfici murarie, impianti al servizio del fabbricato e scaffalature presenti all’interno del laboratorio danneggiato dalle fiamme e di uffici contaminati dal fumo. In poco tempo la produzione riparte e gli uffici possono riaprire.
Poco dopo iniziano anche le attività di risanamento e bonifica del magazzino. Oltre 11.500 schede elettroniche contaminate da fumo e fuliggine vengono spedite nella sede BELFOR di Cardano al Campo per procedere con le attività di decontaminazione. In soli 15 giorni le schede vengono riconsegnate all’azienda perfettamente risanate.
Per neutralizzare gli odori e creare un ambiente totalmente salubre, i tecnici Quadra procedono, infine, con le attività di ozonizzazione e tinteggiatura di pareti e soffitti. Dopo un mese e mezzo dall’inizio dell’intervento anche il magazzino torna perfettamente agibile, permettendo così all’azienda di ripartire a pieno ritmo e di superare il momento di sconforto iniziale.



SPECIFICHE DELL’INTERVENTO
- Data del danno: 25 ottobre
- Primo sopralluogo: 25 ottobre
- Inizio intervento: 26 ottobre
- Fine intervento: 12 dicembre