Incendio – Industria Alimentare (RM)

Nell’incendio del 17 giugno il nostro stabilimento ha subito ingenti danni alle strutture e alle attrezzature; il giorno stesso dell’evento e quelli immediatamente successivi, pensavamo fosse necessario un cospicuo numero di giorni per riprendere la produzione.
Dopo solo quattro giorni la linea tortilla era nuovamente in produzione e dopo sole tre settimane l’intero stabilimento è stato completamente operativo! Tutto questo è stato possibile grazie al supporto di tutti coloro che hanno collaborato in maniera professionale e instancabile.
BELFOR è stato un partner fantastico. Lavorando a stretto contatto e in modo integrato con il mio team operativo, abbiamo trasformato un grave incidente in una bellissima esperienza che ha portato alla crescita professionale di ogni membro del mio team.Roberto Ambrosino, Plant Manager Bimbo QSR Italia
BIMBO QSR ITALIA (RM)
IL DANNO
Domenica 17 giugno un incendio di grandi dimensioni si innesca in corrispondenza dei pannelli fotovoltaici presenti sul tetto della Bimbo QSR Italia, azienda produttrice di panini e tortillas per diverse catene di fast food, con sede a Monterotondo a nord di Roma.
In poco tempo le fiamme danneggiano seriamente una parte significativa della struttura produttiva, distruggendo circa 450 mq di magazzino e contaminando i reparti limitrofi dedicati alla produzione, al packaging e al confezionamento dei prodotti, gli impianti al servizio del fabbricato e gli uffici. Fortunatamente, l’incidente non ha provocato nessun ferito.



RIPRENDIAMO LA PRODUZIONE
PRONTI A INFORNARE!
L’intervento di BELFOR è immediato: dopo 48 ore dall’incendio, i nostri tecnici eseguono il primo sopralluogo per valutare i danni provocati dal sinistro e identificare le prime misure di emergenza da intraprendere. Immediata appare la priorità di salvaguardare gli impianti produttivi mediante intervento di stop corrosion sulle attrezzature metalliche non protette, per interrompere temporaneamente i fenomeni di ossidazione in atto. Seguono poi le attività di confinamento delle aree contaminate, di pulizia tecnica e sanificazione del fabbricato e degli impianti a servizio, delle superfici esterne di copertura e delle facciate interessate dal fumo, per terminare con la deodorizzazione mediante ozonizzazione degli uffici, degli spogliatoi e del locale mensa.



Dopo l’esito positivo della prova di decontaminazione e sanificazione su un impianto di produzione e relativa conferma da parte del Cliente, l’attenzione dei tecnici BELFOR si concentra sull’intero impianto produttivo.
A due settimane dal sinistro vengono eseguiti i primi collaudi sulle linee produttive; dopo sole tre settimane l’intero stabilimento torna a essere completamente operativo.
SPECIFICHE DELL’INTERVENTO
- Data del danno: 17 giugno
- Primo sopralluogo: 19 giugno
- Fine intervento: 2 agosto
- Mq superfici bonificate: circa 3.000 mq