BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Incendio – Cinema Multisala (MI)

Incendio – Cinema Multisala (MI)

MEDUSA CINEMA (MI)

Venerdì 7 dicembre

È pronta la programmazione natalizia. Si attende l’uscita dei tradizionali film natalizi: comici e fantasy. Come ogni anno l’affluenza sarà estremamente numerosa.
Purtroppo accade l’inevitabile: forse a causa di un corto circuito in una cabina elettrica la mattina di venerdì si sviluppa un incendio che in breve invade ampie zone del piano terra.
I vigili del fuoco intervengono e con nove mezzi ed estinguono l’incendio nell’arco di qualche ora. La struttura viene dichiarata inagibile.

Martedì 11 dicembre

BELFOR viene contattata direttamente dal Risk Manager del Gruppo Mediaset che richiede un sopralluogo tecnico. È necessario identificare le soluzioni tecniche di risanamento che
possano agevolare e velocizzare la ripresa dell’attività. Il sopralluogo viene eseguito il giorno stesso: i danni principali causati dalle fiamme sono localizzati al piano terra mentre la fuliggine, tramite i condotti del sistema di ventilazione, si è propagata per gran parte del terzo piano dove sono localizzate le cabine di proiezione e gli uffici della società.
La fuliggine ha contaminato praticamente ogni cosa: muri, arredi, apparecchiature e impianti funzionali.
I proiettori non presentano danni irreversibili: la sostituzione implicherebbe tempi di attesa molto lunghi ed un investimento economico rilevante.
Il piano di intervento viene subito presentato al cliente che conferma le operazioni. Le zone interessante dall’intervento sono: il corridoio di proiezione, il corridoio collegamento area di proiezione e uffici, l’area vuota del magazzino e l’area uffici.

Giovedì 13 dicembre

Una squadra di dodici operatori si mette al lavoro. Per ottimizzare i tempi di lavoro ci si coordina con la la società che gestisce la manutenzione del fabbricato.
Si inizia a lavorare su due fronti: la bonifica civile dell’immobile e il ripristino dei proiettori.
Viene interpellata la casa costruttrice che, inizialmente, mostra un notevole scettiscismo nei confronti di BELFOR: non conosce l’attività di risanamento post-sinistro e nutre grande perplessità sulla valenza tecnica degli interventi.
Viene fissato un incontro tecnico per presentare l’attività BELFOR, le principali procedure di risanamento e case study di maggior rilievo. Ogni dubbio è dipanato: il costruttore ci offre piena collaborazione.

Venerdì 21 dicembre

Si procede con il test di riavviamento dei macchinari. Tutto procede senza intoppi, i proiettori funzionano alla perfezione.
La multisala è pronta a riaprire.