Evento atmosferico – Industria imballaggio per settore alimentare (CE)

Appena contattata l’assicurazione per comunicare il sinistro, la stessa ci ha consigliato la BELFOR. Entro 4 ore un team di tecnici si è precipitato in sede prendendo atto della situazione. Equipaggiamenti di altissimo livello e focus sul campo hanno subito messo in mostra la professionalità del team BELFOR.
La BELFOR in soli 11 giorni ha completato tutte le operazioni lasciando l’area sicura e pulita e ritirando anche tutti i rifiuti generati opportunamente catalogate con codici CER appositi.
Ringraziamo la BELFOR per l’eccellente lavoro svolto presso il nostro sito.Armando Vaccaro, Opertions Director Manucor SpA
MANUCOR SPA (CE)
IL DANNO
È la mattina del 15 ottobre quando una tromba d’aria si abbatte su Sessa Aurunca, in provincia di Caserta. Il violento vortice d’aria colpisce lo stabilimento della Manucor SpA, azienda italiana con proiezione internazionale che produce film di polipropilene per packaging flessibile e per etichette.
La violenza dell’evento danneggia in pochi secondi la copertura dello stabilimento Zen, dove è situata la principale linea produttiva lunga 150 metri e da 10 metri di fascia, provocando gravi infiltrazioni di acqua piovana, bagnamento dei macchinari e caduta di lamiere all’interno dello stabilimento.



RIPRENDIAMO LA PRODUZIONE
L’IMPIANTO ZEN RIPARTE!
La mattina stessa dell’evento atmosferico Manucor contatta Sopabroker che li supporta con l’invio immediato delle prime squadre BELFOR.
Alle 10.30 dello stesso giorno un team di tecnici BELFOR è sul posto per eseguire un primo sopralluogo e concordare un piano di lavoro condiviso con lo staff Operazioni Manucor, con il Broker e il Perito della società IES – Insurance Engineering Services.
Immediata appare la priorità di far ripartire la principale linea produttiva dello stabilimento danneggiata dalle infiltrazioni di acqua piovana.
Alle 8 del giorno successivo le squadre di intervento BELFOR iniziano così le attività di messa in sicurezza del fabbricato, rimuovendo le parti pericolanti della copertura danneggiata e la lana di roccia altamente contaminante. Per permettere alla Manucor una rapida ripresa dell’attività produttiva, mentre un’azienda esterna di fiducia della committente si occupa del rifacimento della copertura dello stabilimento, i tecnici BELFOR eseguono le attività di bonifica meccanica, elettronica ed elettromeccanica dell’impianto produttivo Zen.
A sole due settimane dall’evento atmosferico vengono eseguiti i primi collaudi sulla linea produttiva per poterla riportare pienamente in funzione.
SPECIFICHE DELL’INTERVENTO
- Data del danno: 15 ottobre
- Primo sopralluogo: 15 ottobre
- Inizio intervento: 16 ottobre
- Fine intervento: 25 ottobre