Bagnamento – Acciaieria (BS)

Vorrei esprimere un sincero ringraziamento a BELFOR e ai tecnici che sono intervenuti con le attività di salvataggio nel nostro stabilimento. Con questa esperienza ho avuto modo di apprezzare la vostra serietà, disponibilità e professionalità: grazie di tutto.
Alessio Cruciani, Direttore Stabilimento di Mura
ACCIAIERIE VENETE SPA (BS)
IL DANNO
È il 5 giugno quando un’improvvisa ondata di maltempo si abbatte sul Bresciano provocando gravi danni. Grandine e forte vento causano in pochi minuti gravi disagi: alberi sradicati, tetti divelti e coperture danneggiate. Il maltempo si abbatte anche in provincia di Brescia.
Una forte grandinata danneggia la copertura del sito produttivo dell’azienda Acciaierie Venete, uno tra i più qualificati produttori nel mercato europeo degli Engineering Steel.
Intere linee di produzione presenti nello stabilimento rimangono esposte agli eventi atmosferici rischiando di riportare danni di grave entità.



L’IMPORTANZA DI UN INTERVENTO TEMPESTIVO
LE LINEE DI PRODUZIONE SONO SALVE!
Immediatamente l’azienda contatta l’Agente Assicurativo di Generali. Dopo un sopralluogo, il Perito incaricato dalla Compagnia e il Perito di parte contattano BELFOR per limitare i danni. In poche ore i tecnici BELFOR intervengono per mettere in sicurezza linee produttive e merci che rischiano di essere danneggiate dall’acqua e da nuovi eventi atmosferici.
In 5 giorni viene gestita la messa in sicurezza degli impianti produttivi con rimozione dell’acqua e realizzazione di coperture stabili in polietilene e policarbonato. Al termine di questa prima fase viene predisposto il presidio stabile di due tecnici per portare avanti le azioni di bonifica e deossidazione necessarie e coordinare eventuali attività di messa in sicurezza in caso di precipitazioni improvvise che potrebbero danneggiare le linee produttive esposte alle intemperie.
L’intervento di salvataggio BELFOR continua per sei settimane fino al completamento delle operazioni del coperturista di messa in sicurezza della porzione di tetto danneggiata dalla grandinata.
SPECIFICHE DELL’INTERVENTO
- Data del danno: 5 giugno
- Primo sopralluogo: 13 giugno
- Inizio intervento: 14 giugno