BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Alluvione – Industria valvole petrolifere (PD)

Alluvione – Industria valvole petrolifere (PD)

MIB ITALIANA SPA (PD)

IL DANNO

Una violenta ondata di maltempo investe vaste aree del Veneto, provocando innumerevoli danni al territorio e alla popolazione.

Nubifragi, temporali, frane e allagamenti devastano diverse zone agricole, 327 i Comuni coinvolti. A causa delle forti piogge che investono il territorio, MIB ITALIANA Spa, società leader a livello mondiale nella produzione di componenti meccanici per l’industria petrolifera, petrolchimica e del gas naturale, subisce notevoli danni.

BELFOR INTERVIENE

GLI IMPIANTI PRODUTTIVI RIPARTONO

Durante il sopralluogo del danno i tecnici BELFOR mettono in evidenza la necessità di operare con la massima tempestività il salvataggio della documentazione aziendale comprendente 15.000 progetti su lucidi mod. A0 e un archivio documentale di circa 12.000 kg. In particolare i progetti su lucidi costituiscono un bene fondamentale per l’azienda in quanto rappresentano schemi e progetti relativi a valvole e a connettori idraulici per il settore petrolifero.
I fanghi alluvionali hanno inoltre danneggiato gran parte del fabbricato e degli impianti a servizio dello stesso, mentre gli impianti produttivi mostrano già segni di ossidazione in corso.
Definite le priorità aziendali la squadra BELFOR inizia le opere di risanamento. Si interviene su tre fronti: fabbricato, linee produttive e documentazione.

Il fabbricato viene decontaminato dai fanghi alluvionali nelle aree produttive, tecniche e nei locali archivio secondo le priorità di area concordate con la Committente.
Sulle linee produttive, in collaborazione con il reparto manutentivo dell’azienda, si avvia la decontaminazione e la bonifica della componentistica meccanica ed elettronica a bordo macchina attraverso le procedure applicative BELFOR.
I documenti vengono selezionati, pesati e catalogati presso l’azienda per essere successivamente decontaminati, essiccati e risanati con specifiche procedure tecniche presso i laboratori della sede BELFOR Italia.

A distanza di dieci giorni dall’inizio dei lavori, l’azienda può nuovamente usufruire dei locali e degli impianti produttivi ripartendo quindi a pieno con l’attività. Nell’arco di tre settimane anche la documentazione dell’archivio torna a essere disponibile in azienda per le necessarie consultazioni.