BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Alluvione – Albergo (FG)

Alluvione – Albergo (FG)

HOTEL ULIVI (FG)

IL DANNO

Il 2 marzo a seguito di forti piogge abbattutesi nella zona di Foggia e dintorni, un ampia struttura alberghiera situata nella località turistica di Pugnochiuso, viene invasa da una valanga di fanghi alluvionali provenienti da una collina adiacente. I principali danni sono situati nei piani interrati dove l’acqua ha raggiunto un’altezza di due metri, arrivando a sommergere completamente alcuni locali.

INIZIA LA BONIFICA

L’HOTEL SI PREPRARA A RIAPRIRE!

Il 7 marzo a seguito del sopralluogo effettuato, i nostri tecnici riscontrano ingenti danni al piano interrato e seminterrato del fabbricato nonché agli impianti a servizio del fabbricato completamente invasi dai fanghi. Si ritiene necessario intervenire subito e in accordo con la Committente, si procede con i primi interventi di salvataggio.
Dopo aver rimosso i fanghi alluvionali, per ripristinare le condizioni igrometriche normali antecedenti al sinistro, si effettua la deumidificazione ad assorbimento chimico e a ciclo frigorifero nei locali Hall, Reception, Back office e Caffetteria. Viene aspirato e rimosso manualmente il contaminante depositato sulle superfici esterne ed accessibili interne delle prese di corrente, degli interruttori, delle scatole di derivazione elettrica e dei corrugati porta cavi.

Viene poi effettuata la bonifica elettronica di tutte le superfici esterne e interne con applicazione di prodotti specifici BELFOR secondo le diverse tipologie di materiale trattato.

L’operazione successiva è sanificare i locali mediante ozonizzazione, per scongiurare lo sviluppo di cariche batteriche che viene effettuata da un tecnico abilitato con preventiva sigillatura e successiva areazione degli stessi. Lo stesso procedimento viene ripetuto nel piano seminterrato, dove sono situati i locali tecnici, i magazzini, i depositi e 10 camere con corridoi di servizio.

In sole due settimane dall’inizio dei lavori, i tecnici BELFOR riescono a riconsegnare il fabbricato perfettamente ripristinato, a vantaggio del cliente che avvicinandosi alla stagione estiva, necessita di riavviare al più presto l’attività alberghiera.