Shrink Wrapping sulla copertura di un'azienda
Tecnologie e Strumenti

Shrink Wrapping

Protezione efficace con lo Shrink Wrapping

Proteggere, isolare o sezionare un edificio danneggiato da incendio o da una calamità naturale può rappresentare una tra le prime azioni di messa in sicurezza e salvataggio. Questo ad esempio può evitare le dispersioni di contaminanti oppure proteggere da ulteriori danni al fabbricato e al contenuto.

Lo Shrink-Wrapping è una metodologia di protezione e compartimentazione BELFOR che utilizza teli in polietilene termoretraibili. Il principio di funzionamento è semplice ed efficace: il telo viene applicato con appositi accessori e successivamente riscaldato con una pistola per termoretrazione. Attraverso il calore, il materiale si ritrae aderendo perfettamente alle strutture di supporto, creando così una protezione robusta e impermeabile.

Quali sono i vantaggi dello Shrink Wrapping?

Non tutte le operazioni di bonifica possono iniziare subito. L’utilizzo dello Shrink Wrapping rappresenta una soluzione versatile ed efficace per proteggere edifici, materiale, macchinari e attrezzature prevenendo ulteriori danni.

  • Protezione da agenti atmosferici: offre un’eccellente difesa da pioggia, neve e vento.
  • Flessibilità: si adatta facilmente a diverse forme e dimensioni.
  • Installazione rapida: consente una copertura veloce ed efficiente.
  • Protezione da agenti inquinanti: ripara da diverse tipologie di contaminazione.
  • Convenienza economica: è una soluzione più economica rispetto alle strutture fisse.
  • Durabilità: si tratta di un materiale duraturo che garantisce protezione a lungo termine.

 

tecnico BELFOR che con lo strumento adatto riscalda la pellicola termoretraibile

Le caratteristiche dello Shrink Wrapping

Le principali caratteristiche dello Shrink-Wrapping vanno al di là di una semplice plastica che si restringe. Si tratta di un sistema ingegnerizzato in grado di:

  • Aderire perfettamente alle superfici grazie al calore.
  • Chiudersi ermeticamente, così da impedire la diffusione di contaminanti.
  • Conferire alta resistenza meccanica a strappi e urti.
  • Essere impermeabile a polveri, acqua e agenti chimici.
  • Adattarsi a superfici irregolari e strutture complesse, tra cui tetti, camini ecc.
  • Stabilizzarsi nel tempo senza deterioramento.
  • Fornire la possibilità di creare aperture controllate come zip o porte o finestre.

Come può essere utilizzato?

Compartimentazione protettiva

A seguito di un’emergenza, è spesso necessario compartimentare le aree per evitare che la contaminazione si diffonda durante i lavori di bonifica. In queste occasioni lo Shrink Wrapping, grazie alla sue caratteristiche, rappresenta la soluzione ideale poiché garantisce una chiusura ermetica.

Stoccaggio di mobili e materiali

Durante i lavori di risanamento, può essere necessario spostare mobili o materiali. In questi casi, i materiali vengono posizionati all’interno di scatole oppure su pallet per uno stoccaggio temporaneo. L’avvolgimento di questi tramite Shrink Wrapping offre una protezione aggiuntiva, che evita possibili danni ai materiali.

Copertura di macchinari e impianti

Lo Shrink Wrapping è una soluzione ideale per prevenire danni da corrosione. Il foglio di polietilene infatti aderisce perfettamente ai supporti realizzati intorno ai macchinari creando un ambiente all’interno del quale, mediante l’installazione di deumidificatori, è possibile ridurre l’umidità relativa.

Applicazione

Il telo viene applicato con l’ausilio di diversi accessori e successivamente riscaldato con una pistola per termoretrazione. Per mezzo del calore il telo si ritrae, aderendo perfettamente alle strutture di supporto creando così una robusta struttura protettiva.

Sei interessato a saperne di più sui nostri servizi?

BELFOR è al tuo fianco. Compila il form e richiedi informazioni.

Vai al form
Vai al form
Filiali BELFOR italia

Dove trovarci

Copertura su tutto il territorio nazionale: 9 filiali operative.